
La nuova auto attesissima per la collaborazione fra Maserati e Alfa Romeo (www.motori.forumfree.it)
La nuova auto dovrebbe riprendere la piattaforma della celebre coupé, e sarà realizzata in stretta sinergia con Alfa Romeo.
Maserati è al lavoro su una nuova super GT di prestigio, destinata a diventare un simbolo esclusivo della tradizione sportiva del marchio del Tridente. Secondo le ultime indiscrezioni rilanciate da Autocar, la nuova vettura sarà equipaggiata con un motore V6 ad alte prestazioni e, elemento ancora più interessante per gli appassionati, potrebbe montare un cambio manuale. Questa iniziativa rappresenta un chiaro intento di rafforzare la posizione di Maserati nel settore delle auto di lusso esclusive, puntando su un’esperienza di guida pura e coinvolgente.
Maserati punta su una super GT esclusiva con motore V6 Nettuno
La nuova super GT dovrebbe basarsi sulla Granturismo, riprendendo la piattaforma della celebre coupé, e sarà realizzata in stretta sinergia con Alfa Romeo. Il progetto trae ispirazione dal recente esempio della Alfa Romeo 33 Stradale, che condivide molte componenti con la Maserati MC20. Il legame tra i due marchi sembra dunque destinato a intensificarsi, con l’obiettivo di lanciare un modello gemello Alfa Romeo che possa affiancare la nuova Maserati.

Questa supercar si preannuncia come la più esclusiva e potente a motore a combustione interna prodotta dalla casa modenese dopo la leggendaria MC12, uscita vent’anni fa. Le prime anticipazioni indicano che la potenza del motore V6 Nettuno potrebbe superare i 620 cavalli della Maserati MCPura, attuale top di gamma con motore V6. Si tratterebbe di un ritorno alle radici sportive, ma con un occhio rivolto al futuro, grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e a un design raffinato.
Uno degli aspetti più affascinanti di questa nuova super GT è l’ipotesi di un cambio manuale, rara eccezione nel segmento delle vetture di lusso moderne, sempre più orientate verso trasmissioni automatiche e doppia frizione. A chiarire questa possibilità è stato il CEO di Maserati e Alfa Romeo, Santo Ficili, durante il recente Goodwood Festival of Speed:
“Abbiamo infinite possibilità di personalizzare i prodotti per i nostri clienti, per l’intera gamma Maserati. Immagino di fare qualcosa di simile a quello che abbiamo fatto in passato, considerando anche Alfa Romeo. Abbiamo costruito la 4C e la 8C a Modena, quindi perché no? Possiamo immaginare una Maserati ‘in serie limitata’. È facile, perché puoi guardare al passato di questi due marchi, trovare un’auto di qualità come la 33 Stradale e inventare qualcosa di simile”.
Il responsabile dell’ingegneria Maserati, Davide Danesin, ha aggiunto:
“Un cambio manuale è un’opportunità. Non lo vedo nella produzione in serie, ma perché non realizzare una versione speciale con cambio manuale? Non c’è motivo di dire mai. Potrebbe essere la scelta giusta per un’edizione limitata di un’auto”.