
Auto elettriche, furto batterie (www.motori.forumfree.it)
Adesso i ladri prendono di mira anche le batterie elettriche. Scopriamo come difendersi anche da questo tipo di furti.
Quando parliamo di automobili, purtroppo i furti sono all’ordine del giorno. Vetture a benzina, diesel, GPL, metano, e adesso anche ibride ed elettriche. Neanche quelle a zero impatto ambientale sembrano poter essere risparmiate dai ladri, che a quanto pare puntano direttamente le batterie dei modelli a zero emissioni.
Questo trend sarebbe in crescita, e preoccuperebbe non poco gli automobilisti e addetti ai lavori. Ma come possiamo difenderci da certi furti? Se è possibile farlo con le cosiddette vetture tradizionali, non c’è alcun motivo che possa fare pensare che non sia altrettanto possibile con le macchine elettriche.
Essendo una tecnologia relativamente giovane, però, chiaramente ci vuole tempo per capire come comportarsi in questo senso. All’interno di questo articolo cercheremo di vederci più chiaro che mai.
Auto elettriche, furti di batterie: come difendersi
I furti di batterie elettriche sono un fenomeno in crescita, specialmente su modelli full hybrid, e i veicoli più colpiti sono quelli targati Toyota. Il motivo è legato alla diffusione e alla qualità delle battiere del brand giapponese. Il grande problema è che purtroppo sembra che accedere alle batterie delle automobili ibride sia un’operazione fin troppo semplice. Questo perché i produttori delle stesse hanno pensato a realizzare un prodotto che semplifichi i lavori di sostituzione e riparazione invece di complicarli.

Purtroppo, però, questo semplifica di gran lunga la vita ai ladri d’auto, che non fanno particolare fatica a toglierle dalle macchine e farne l’uso che meglio credono e che più gli aggrada. Tuttavia, un modo per difendersi ci deve essere, no? Per tentare – quantomeno tentare – di evitare un furto di questo tipo, le case costruttrici hanno introdotto dei sistemi di protezione di tipo meccanico, sempre sulle full hybrid. Fra i più comuni vi è sicuramente una specie di gabbia in acciaio legata principalmente al telaio della vettura a quattro ruote.
Grazie a questa soluzione, i bulloni del pacco batteria vengono resi inaccessibili da una copertura. In linea generale, ogni automobile ha un sistema di blocco, e vale anche per le auto uscite da una fabbrica e sprovviste del sistema. In seguito, in effetti, è comunque possiible aggiungerlo in un secondo momento. Rintracciare un metodo efficace per difendersi dai ladri è fondamentale, soprattutto perché spesso i danni legati a questi gesti illegali costano veramente un sacco di soldi a chi li subisce: anche oltre 10.000 euro.