
Ai clienti, non è piaciuta! (Audi) -www.Motori.ForumFree.it
Arriva la sostituta di TT ed R8 ma c’è un problema. Forse, i clienti non la vogliono.
La casa tedesca Audi si prepara a un cambio di rotta deciso nel segmento delle sportive elettriche, annunciando un modello che promette di collocarsi a metà strada tra la storica TT e la prestigiosa R8. La novità, denominata provvisoriamente TT Moment 2.0, è stata presentata come un veicolo rivoluzionario per il brand dei quattro anelli, chiamato a ritrovare slancio e competitività nel mercato globale. Mantenere l’eredità di questi modelli usciti di produzione da un annetto, però, non sarà semplice…
Il CEO di Audi, Gernot Döllner, ha dichiarato senza mezzi termini che il marchio si trova indietro rispetto ai principali competitor tedeschi, in particolare BMW e Mercedes, che nel 2024 hanno superato i due milioni di vendite globali contro gli 1,6 milioni di Audi. Questa distanza rappresenta una spina nel fianco per l’azienda, che ha quindi deciso di accelerare la propria strategia di rilancio con un progetto ambizioso e innovativo.
La TT Moment 2.0 non sarà semplicemente una versione elettrificata di un modello esistente, ma un’autentica nuova sportiva che dovrà incarnare velocità, design aggressivo e una filosofia stilistica rinnovata, con linee pulite ma decise. L’obiettivo è quello di non far rimpiangere agli appassionati le prestazioni e il carattere delle vetture a motore termico, mantenendo al contempo la flessibilità tecnologica che Audi intende perseguire.
Audi non intende abbandonare completamente i motori a combustione nel breve periodo: la transizione verso l’elettrico sarà graduale e accompagnerà una gamma di modelli ibridi plug-in e motori termici potenziati da sistemi elettrificati. Questo approccio «ibrido» è pensato per mantenere competitività e rispondere alle diverse normative ambientali a livello globale, che variano notevolmente da paese a paese.
Il rilancio passa anche attraverso una riorganizzazione interna: Döllner ha annunciato un taglio netto della burocrazia, con decisioni più rapide e maggior autonomia per chi si occupa dello sviluppo prodotto. La nuova sportiva sarà inoltre la prima a introdurre il cosiddetto «linguaggio visivo» Audi, un codice stilistico rinnovato destinato a diffondersi su tutta la gamma nei prossimi anni, anche se i dettagli al riguardo rimangono ancora in gran parte riservati.
La reazione degli appassionati
Nonostante l’entusiasmo della casa madre per questa nuova sportiva elettrica, le prime reazioni dei fan sono state tutt’altro che positive. Alcuni puristi del marchio hanno espresso scetticismo, temendo che la nuova TT Moment 2.0 possa tradire l’essenza sportiva che ha caratterizzato le precedenti generazioni, soprattutto con il passaggio a una propulsione completamente elettrica.

Il confronto con modelli iconici come la TT e la R8 è inevitabile, e Audi dovrà dimostrare di saper coniugare innovazione e identità storica per riconquistare la fiducia dei suoi estimatori. Il debutto sul mercato, previsto tra circa due anni, rappresenterà dunque una prova decisiva per capire se il nuovo corso intrapreso dall’azienda potrà rilanciare la sua immagine e competere efficacemente con i rivali della concorrenza.
Nel frattempo però su siti come Reddit dove appaiono già alcune grafiche di artisti indipendenti che immaginano l’aspetto di questa nuova sportiva, fioccano i commenti contro i motori elettrici. Sapevamo non sarebbe stato facile, sostituire due modelli così leggendari, ma forse questa reazione è un po’ esagerata.