
Batmobile, tutti i dettagli sulla vettura simile a quella della trilogia di Nolan - www.motori.forumfree.it
Un modello di auto uguale a quello della trilogia di Nolan è stato messo all’asta per una cifra da capogiro. Ma c’è un altro dettaglio che ha dell’incredibile. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Gli appassionati dei fumetti e dei film fantasy di Christopher Nolan sicuramente apprezzeranno l’incredibile notizia di cui vogliamo dar cenno in questo testo. La protagonista indiscussa è la famosissima e iconica Batmobile, vale a dire l’auto usata dal supereroe Batman in occasione delle sue “avventure”.
Questo mezzo è fornito – nei fumetti e nei film – di tecnologie all’avanguardia e di vere e proprie armi. Anche grazie alla Batmobile, quindi, Batman cerca di combattere il crimine a Gotham City. La prima apparizione della Batmobile nei fumetti del noto personaggio si è avuta nel lontanissimo 1939. Nel corso del tempo, poi, la struttura e le tecnologie con la quale viene rappresentata e descritta l’auto sono enormemente cambiate.
Nei vari decenni la Batmobile è diventata un vero e proprio simbolo di attacco e di difesa contro il crimine. La Batmobile Tumbler di Christopher Nolan e quella apparsa nel film The Batman sono alcuni dei modelli più famosi di questa auto presente nel mondo dell’immaginazione. La cosa incredibile, però, è che la famosa auto appartenente a Batman è stata davvero realizzata e ha preso vita di recente anche nella realtà. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul prezzo di vendita e su un altro particolare non proprio di poco conto.
La Batmobile è realtà: prezzo di vendita e caratteristiche
Potrebbe sembrare assurdo, ma una Batmobile identica a quella della trilogia di Nolan è stata realizzata in scala naturale. Tutto ciò è stato reso possibile per mezzo di un accordo tra la Warner Bros e la Action Vehicle Engineering. Lo specifico modello è quello della Tumbler, vale a dire proprio quello che si vede nella famosissima trilogia di Christopher Nolan. Ne sono stati realizzati solo 10 modelli e ognuno di essi è stato messo in vendita al prezzo da capogiro di 2,7 milioni di euro.

Le caratteristiche di questa Batmobile sono pazzesche. Le dimensioni si attestano sui 4,62 metri di lunghezza, sui 2,82 metri di larghezza e su un peso di 2,5 tonnellate. L’auto va a benzina, ha il cambio automatico ed è fornita di un propulsore da 6.2 litri V8 di origine General Motors con 532 cavalli e 659 Nm.
C’è, però, un aspetto non proprio di poco conto. Essa non è omologata per poter circolare in strada, ma solo eventualmente su piste attrezzate. Una limitazione abbastanza importante, per usare un eufemismo.