
Un enorme traguardo - www.Motori.ForumFree.it
L’azienda tedesca continua a volare. In questo campo sono in pochi a poter competere con lei.
Nel panorama globale dell’automotive, caratterizzato da incertezze e rapide evoluzioni nelle normative e nelle preferenze dei consumatori, BMW segna un traguardo straordinario che pochi altri marchi sono riusciti a raggiungere nel campo della mobilità elettrica. La casa automobilistica bavarese ha infatti prodotto il suo veicolo elettrificato che porta la cifra produttiva a ben tre milioni di unità, un risultato che testimonia la determinazione del gruppo nel consolidare la propria posizione di leader nell’evoluzione green, nonostante le sfide e i cambiamenti repentini del mercato.
Il veicolo simbolo di questo importante traguardo è una BMW 330e plug-in hybrid, assemblata nello stabilimento di Monaco di Baviera e consegnata a un cliente proprio nella stessa città. Questo dettaglio non è casuale: la Serie 3 è stata per decenni il modello di punta di BMW, quello che ha contribuito in modo decisivo a definire l’identità e il successo del marchio. Nel primo semestre del 2025, oltre un quarto delle auto consegnate da BMW erano veicoli elettrificati, un dato che il gruppo si aspetta di vedere crescere ulteriormente nei prossimi anni.
La gamma elettrificata del BMW Group negli Stati Uniti comprende attualmente sei modelli completamente elettrici e cinque ibridi plug-in, includendo anche i marchi Mini e Rolls-Royce. Sebbene la vendita di veicoli elettrificati sia significativa anche in altre regioni del mondo, è il mercato americano a rappresentare un punto di riferimento cruciale per il gruppo.
Un marchio orientato alla sostenibilità
Solo il mese scorso, BMW ha celebrato un altro importante traguardo: la produzione del suo milionesimo veicolo elettrico puro, un Mini Countryman SE, realizzato nello stabilimento di Lipsia e consegnato a un cliente in Portogallo. Per dare una dimensione più concreta a questa cifra, BMW ha sottolineato che se tutti gli 1,5 milioni di veicoli elettrici prodotti dal lancio della i3 fossero messi in fila, estenderebbero una distanza di circa 6.500 chilometri, equivalente al tragitto da Monaco di Baviera a New York. Un viaggio lungo e simbolico, che rende tangibile la portata dell’impegno del gruppo nella mobilità elettrica.
Jochen Goller, portavoce di BMW, ha commentato così questo importante momento: “Con la consegna del tre milionesimo veicolo elettrificato, il BMW Group ha raggiunto un altro traguardo rilevante che sottolinea come i veicoli elettrificati siano una componente fondamentale del nostro portafoglio di prodotti a tecnologia neutrale”. Questa dichiarazione evidenzia la strategia di BMW volta a mantenere un’offerta diversificata e tecnologicamente avanzata, capace di rispondere alle diverse esigenze di mercato e regolamentazioni ambientali.

Il settore dell’auto elettrica si trova oggi in una fase complessa, con numerosi produttori che rivedono o rallentano i propri piani di elettrificazione a causa di vari fattori, tra cui l’evoluzione normativa e le oscillazioni della domanda. In questo contesto, il risultato raggiunto da BMW appare come un segnale di fiducia e lungimiranza. Il marchio continua a investire e a credere fermamente che l’elettrificazione rappresenti il futuro dell’industria automobilistica, indipendentemente dalle critiche o dalle incertezze che caratterizzano il momento.
Questa milestone sottolinea non solo la capacità produttiva e la strategia di innovazione del gruppo, ma anche la crescente accettazione da parte dei consumatori di veicoli più sostenibili. BMW si pone così come uno dei protagonisti più solidi e coerenti nella transizione verso una mobilità a basse emissioni, un percorso che nei prossimi anni sarà sempre più centrale per l’intero comparto automobilistico.