
Il CEO Elon Musk fa i conti con le rivali (YouTube) - www.MotoriForumFree.it
Ancora preoccupazioni di Elon Musk nei confronti della sua rivale più insidiosa. La casa cinese ora invade anche l’Italia!
In un panorama automobilistico in cui Elon Musk è il punto di riferimento per chiunque voglia produrre automobili elettriche, non stupisce che ci siano così tanti rivali a cui Tesla deve stare attenta. L’azienda americana deve ormai guardarsi le spalle da marchi europei, asiatici e anche americani come lei che intendono strappare alla casa a stelle e strisce il trono di marchio più importante dell’automotive elettrico.
Un’azienda che ci è anche riuscita è BYD che quest’anno, in diversi mesi, è riuscita a vendere molte più auto di Tesla, di fatto mettendo a repentaglio il suo primato. Il fatto è che si è materializzata la preoccupazione di tanti economisti, ovvero che un marchio con costi più bassi rispetto alle ottime ma inarrivabili auto di Tesla – la Model S costa quanto una supercar – avrebbe avuto più successo commerciale.
Mentre quindi Tesla aspetta con ansia la tanto decantata Model 2 per poter avere una entry level e competere con queste realtà emergenti, ecco che Musk si deve guardare le spalle anche in Italia, storicamente un mercato molto importante per Tesla, dato che la sua grande rivale asiatica è pronta a strappargli lo scettro anche nella penisola. Intanto, i cinesi hanno fatto un grosso passo avanti.
BYD, ora si mettono anche a giocare a calcio!
Gli sponsor e le partnership sono importantissime per i marchi che vendono auto. Chi non ricorda il logo di Opel impresso sul Milan di gente come Seedorf o Maldini? Bene, la casa cinese BYD ha chiuso il suo primo accordo con una squadra di calcio italiana e, per la precisione, si è rivolta all’altra sponda di Milano cercando una partnership con un team molto performante.

La casa cinese ha annunciato una Global Automotive Partner con l’Inter, squadra che quest’anno ha sfiorato Champions e Scudetto e che ha una fanbase enorme anche in Asia, grazie alla gestione asiatica che ha avuto qualche anno fa. La casa cinese e DENZA si impegnano a portare avanti una partnership a tutto tondo tra le due realtà chele porterà a sponsorizzarsi a vicenda specie nel nostro paese.
Si tratta forse del primo marchio cinese a farlo in Serie A: anche altre squadre hanno delle GAP ma con marchi di Stellantis – vedi Jeep con Juventus – o più antichi – Roma ha Toyota – e nessuna casa cinese così giovane aveva mai avuto la possibilità di provare qualcosa del genere. Si vede che i numeri di BYD fanno gola, anche in Italia. Ed Elon Musk muto…