
BMW, fa anche il caffè (www.motori.forumfree.it)
BMW pare proprio che non abbia limiti in fatto di sviluppo. L’ultima trovata ha davvero dell’incredibile, di cosa si tratta.
Ci sono pochi costruttori automobilistici al mondo che possono dire die ssere al livello di BMW. Il marchio tedesco, che si occupa di realizzare sia autovetture che motociclette, ha spesso stupito appassionati, potenziali clienti o clienti effettivi e addetti ai lavori.
Il marchio in questione è riuscito a farlo grazie alle tante idee e alla lungimiranza che praticamente da sempre lo contraddistinguono. Certo, se è vero che è stato in grado di fare tutto questo – e sottolineiamo, di farlo al meglio – è altrettanto sicuro che niente ha a che vedere con la creazione che stiamo per scoprire.
Il solo fatto, in effetti, che il marchio in questione sia riuscito a realizzare qualcosa del genere è semplicemente incredibile. Pensiamo, infatti, alla realizzazione di questo particolare arnese capace di fare il caffè. Avete capito bene, per quanto possa sembrare singolare BMW è stata davvero coinvolta in un proegtto del genere.
BMW, la notizia è incredibile: adesso fa anche il caffè
Di recente, è stata realizzata una macchina per caffè espresso ricavata da un motore BMW. L’azienda tedesca l’ha costruita insieme a ECM, e tutto questo è stato fatto per creare un oggetto che prende ispirazione dagli iconici motori del marchio. Realizzata a partire da un motore R18, il blocco motore contiene componenti della linea di macchine per caffè espresso di alta gamma di ECM. Invece dei cavalli, dietro al motore escono caffè espresso e vapore per montare il latte.

In poche parole, parliamo di una vera e propria macchina per caffè a tema motociclistico, per quanto incredibile possa sembrare. Il suo prezzo non è assolutamente di favore, circa 9.000 euro, tuttavia si può anche comprendere il perché. La macchina da caffè pesa 63 chilogrammi, ed è considerabile tranquillamente un pezzo da collezione destinato a diventare più che unico e favoloso. Di questa singolare realizzazione ne sono state prodotte solamente 80, quindi si tratta di un pezzo da considerare assolutamente unico e che in pochi potranno permettersi veramente.
Sia perchè già adesso è un prodotto molto raro, e anche perchè il prezzo è assolutamente altissimo. Chi spenderebbe 9.000 euro per una macchina da caffè? Soltanto clienti che se lo possono permettere, ovviamente. Quindi appassionati facoltosi e collezionisti a cui certi investimenti fanno assolutamente piacere. Per tutti gli altri, beh, rimane soltanto l’ammirazione per un prodotto da casa destinato a diventare uno dei più particolari visti di recente.