
La moto di Billie Joe Armstrong -www.Motori.ForumFree.it
Tutti conoscono i Green Day, nessuno sa che moto guidava il loro frontman: ecco il modello che Billie Joe Armstrong ha tenuto gelosamente.
Quando sono sul palco circondati da luci, effetti speciali ed una coreografia pazzesca i grandi cantanti, specie i frontman dei nostri gruppi preferiti possono sembrare entità scese da un altro pianeta: molti di loro cercano di ottenere volutamente questo effetto. Eppure, sono pur sempre esseri umani che, dopo il concerto, hanno bisogno di un veicolo con cui tornare alla loro lussuosa casa.
Non tutti amano sedere nel retro di una limousine con autista e, in effetti, non vi stupirà poi tanto scoprire che il leader dei Green Day, Billie Joe Armstrong, una delle voci più rivoluzionarie del novecento dal punto di vista musicale, non guidava un’auto di questo tipo. Il cantante ha infatti scelto per i suoi spostamenti una motocicletta simbolo della libertà fin dagli anni sessanta.
In attività fin dalla fine degli anni ottanta, il musicista e polistrumentista classe 1972 ha contributo in prima persona a molti dei grandi successi della band: American Idiot, Wake me up when September ends, Boulevard of Broken Dreams, Basket case e 21 Guns sono solo alcune delle canzoni più celebri della band americana che portano la firma di Armstrong. Eppure, nessuno sapeva come l’uomo avesse investito i proventi della musica. Se si parla di motori.
Una motocicletta da Green Day!
Di recente un’asta molto particolare ha attirato l’attenzione degli esperti di Silodrome che hanno trovato un pezzo unico: la motocicletta che Armstrong ha guidato a lungo come modello preferito è andata all’asta. Si tratta niente poco di meno che di una delle primissime serie della Triumph Bonneville, il classico senza tempo del marchio britannico. La due ruote è dotata di un motore a quattro tempi da 650 cc e ai tempi, era una delle due ruote più veloci, ambite e stilisticamente pregiate al mondo, non solo in Europa.

La due ruote dotata di una potenza pari a 50 cavalli poteva toccare i 185 chilometri orari, permettendo al frontman della formazione di sfrecciare con il vento tra i capelli negli anni ruggenti della contestazione e delle idee pacifiste. Benché la Bonneville sia una moto piuttosto comune, questa T120R è stata resa unica dall’identità del suo precedente proprietario e l’asta ha già toccato gli oltre 6mila dollari di offerta.
Sicuramente Billi Joe ha avuto tanti veicoli nella sua carriera. Con il suo patrimonio, potrebbe comprare praticamente qualsiasi moto o auto al mondo. Eppure, questo mezzo secondo noi incarna perfettamente il suo spirito libero e rivoluzionario e anche il periodo in cui la moto è stata prodotta ha sicuramente influito sulle idee del futuro leader dei Green Day.