
Vasseur via dalla Ferrari? (Screen Youtube) - Motori.forumfree.it
Il giornalista esperto di Formula 1, Martin Brundle, ha commentato il possibile addio di Vasseur alla Ferrari: ecco cosa ha detto
Il dibattito sul futuro di Frédéric Vasseur come team principal della Scuderia Ferrari continua a essere al centro dell’attenzione nel mondo della Formula 1, soprattutto alla luce delle recenti difficoltà della squadra in questa stagione. In questo contesto, l’ex pilota britannico e attuale commentatore di Sky Sports Martin Brundle ha espresso un giudizio netto e deciso a difesa del dirigente francese, sottolineando come un eventuale cambio alla guida della squadra sarebbe un errore grave.
Nel corso di una recente intervista, Brundle ha spiegato che la sostituzione di Vasseur rappresenterebbe l’ultima cosa da fare per la Ferrari in questo momento delicato. “Sarebbe folle mandare via Vasseur – ha affermato – Non credo che rappresenti il problema principale. La vettura attuale non è sufficientemente competitiva, e la chiave sta nella collaborazione interna tra tutti i membri del team. Fred ha una grande esperienza e sa gestire la pressione che un ruolo simile comporta”.
Brundle ha inoltre evidenziato come, rispetto al mondo del calcio, la Ferrari non è un club di Premier League dove si cambia continuamente allenatore sperando di trovare la formula giusta. “Un anno fa, quando lo intervistavo, tutti lodavano il lavoro che aveva fatto per risollevare il team. Cambiarlo ora sarebbe veramente controproducente”.
Il percorso professionale di Frédéric Vasseur
Classe 1968, Frédéric Vasseur è un ingegnere e dirigente sportivo con un curriculum di rilievo nel motorsport. Dopo aver fondato team di successo come ASM e ART Grand Prix, Vasseur ha maturato esperienza in Formula 1 con Renault e, soprattutto, con Sauber/Alfa Romeo, dove ha contribuito a rafforzare la partnership tecnica con Ferrari. Dal gennaio 2023 è il Team Principal e General Manager della Scuderia Ferrari, ruolo in cui ha già conquistato la sua prima vittoria a Singapore con Carlos Sainz Jr.

La sua gestione si è caratterizzata per un approccio metodico e una capacità di costruire team coesi, elementi che Brundle ritiene fondamentali per affrontare la stagione 2025. Attualmente, nonostante alcune difficoltà, Ferrari ha mostrato segnali di miglioramento, come dimostrato dal podio di Charles Leclerc e dalla vittoria di Sainz.
Le sfide attuali della Ferrari e la posizione di Hamilton
La Ferrari sta affrontando una fase complessa, con risultati altalenanti che hanno alimentato le speculazioni sulla leadership tecnica. Anche il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, pilota Ferrari dal 2024, ha espresso frustrazione per le prestazioni della vettura. Brundle ha commentato le difficili interviste post-gara di Hamilton, sottolineando come il britannico sia visibilmente deluso e stia faticando ad adattarsi alla monoposto attuale.
Hamilton si trova a 31 punti nel campionato piloti 2025, a 16 lunghezze dal compagno di squadra Leclerc, che ha già portato la Ferrari a ottenere un podio. Nonostante ciò, Brundle mantiene fiducia nel progetto Ferrari e in Vasseur, ritenendo che la stabilità al vertice sia essenziale per superare gli ostacoli e tornare competitivi nella lotta iridata.