Ferrari e McLaren sono da sempre grandi rivali in F1, e adesso ci sarebbe un grande cambiamento da considerare che riguarda entrambi i team.
Un altro tassello importante si aggiunge alla strategia comunicativa della McLaren, che dal prossimo Gran Premio degli Stati Uniti vedrà l’ingresso di un nome storico nel mondo della Formula 1. Andrea Stella, già noto per il suo ruolo chiave in Ferrari, ritrova infatti un vecchio compagno di squadra, Luca Colajanni, che assumerà il ruolo di direttore della comunicazione nel team di Woking, sostituendo Sophie Ogg.
Il ritorno di Luca Colajanni in Formula 1 e la nuova sfida in McLaren
Luca Colajanni, 59 anni, è una figura di spicco nel paddock della Formula 1, con una carriera che si intreccia profondamente con la storia recente della Rossa. Entrato in Ferrari nel 1992, ha contribuito in modo significativo alla comunicazione del team durante gli anni d’oro, compresa l’epoca dei successi con Michael Schumacher. Dopo aver lasciato Maranello nel 2014, è tornato come consulente nel 2020, rafforzando ulteriormente la sua esperienza in ambito comunicativo.

Nel corso degli anni, Colajanni ha maturato un’esperienza trasversale, lavorando con la scuderia Marussia, collaborando con la FIA e gestendo la comunicazione della Formula 1 dopo l’arrivo di Liberty Media. Ha inoltre operato nella Formula E e nella Federazione Italiana Tennis, prima di rientrare nel mondo dei Gran Premi nel 2023 come Motorsport Media Relations Advisor per Pirelli, incarico che ha mantenuto fino a pochi giorni fa.
Questo nuovo incarico in McLaren rappresenta un passo rilevante nella sua carriera, in quanto avviene in un momento di rilancio del team britannico, che punta a consolidare la propria posizione tra le scuderie di vertice grazie a un mix di innovazione tecnica e strategie comunicative efficaci.
Luca Colajanni prenderà ufficialmente servizio a partire da mercoledì 8 ottobre, in anticipo rispetto al Gran Premio di Austin, secondo quanto riferito da Thomas Maher di PlanetF1. La scelta di sostituire Sophie Ogg, che ha lasciato la McLaren dopo il GP di Azerbaijan a Baku, è legata a motivi personali e logistici, tra cui la distanza tra la sua abitazione e la sede di Woking, oltre a una diversa visione di vita.
Sophie Ogg aveva assunto il ruolo di responsabile della comunicazione a febbraio 2025, rilevando Steve Atkins, altro nome noto nel settore. Il passaggio di testimone a Colajanni è quindi parte di una naturale evoluzione all’interno del team, che intende affidarsi a una figura con una profonda conoscenza del motorsport e della comunicazione ad alto livello.
Andrea Stella, già figura di riferimento in Ferrari e ora in McLaren, potrà così contare nuovamente su un collaboratore di grande esperienza, alimentando la sinergia interna e rafforzando l’immagine del team verso il pubblico e i media.