
Il nuovo modello (Ford) - www.Motori.ForumFree.it
La casa americana sceglie la strada delle low cost, anche in questo campo. Nessuno se lo aspettava!
Ford sta mettendo a punto un nuovo pick-up elettrico che promette di rivoluzionare il mercato dei veicoli a batteria grazie a un prezzo estremamente competitivo, paragonabile a quello di un’utilitaria. La casa automobilistica statunitense ha infatti annunciato lo sviluppo di una piattaforma modulare per il pick-up elettrico, previsto sul mercato entro il 2027 a circa 25.000 dollari, un prezzo che lo rende accessibile a una vasta fascia di clienti.
L’ambizioso progetto è guidato da Alan Clarke, un ingegnere con vasta esperienza, che coordina un team di progettisti e programmatori presso il nuovo centro di sviluppo Electric Vehicle Development Center situato a Long Beach, in California. La scelta della sede non è casuale: la vicinanza alla Silicon Valley consente di attingere a un ecosistema ricco di innovazione tecnologica e creatività, elementi fondamentali per affrontare le sfide legate alla transizione verso la mobilità elettrica.
La piattaforma modulare su cui si basa il pick-up darà vita a un veicolo versatile, in grado di rispondere alle diverse esigenze dei consumatori. Ford punta a offrire un prodotto competitivo non solo in termini di prezzo, ma anche di design, prestazioni e autonomia, segnando un passo deciso verso l’elettrificazione della sua gamma.
Ispirazione e strategia: un modello alla Tesla
Il nuovo centro EVDC si ispira fortemente ai metodi di lavoro di Tesla, un riferimento ormai consolidato nel settore dei veicoli elettrici. La strategia adottata prevede la collaborazione stretta e interdisciplinare tra vari team, che lavorano in sinergia per superare le difficoltà di ingegneria e progettazione. Clarke ha evidenziato come la creazione di un clima di empatia e collaborazione sia fondamentale per stimolare la creatività e trovare soluzioni innovative.
Con questo pick-up elettrico dal prezzo contenuto, Ford intende sfidare concorrenti emergenti come il pick-up di Slate e le proposte a basso costo provenienti dalla Cina, ampliando la propria offerta e puntando a conquistare nuovi segmenti di mercato.

L’annuncio di questo modello rappresenta una svolta per Ford, che dopo aver lanciato motori iconici come il Megazilla Crate V8, sta ora accelerando la sua strategia multi-energy, integrando soluzioni elettriche per rispondere alle nuove esigenze ambientali e di consumo. L’obiettivo è chiaro: rendere la mobilità elettrica alla portata di un pubblico più ampio, mantenendo però elevati standard di qualità e funzionalità tipici del marchio americano. In parallelo allo sviluppo del pick-up, Ford sta lavorando anche a un SUV elettrico, sempre basato sulla piattaforma modulare, confermando così l’impegno a diversificare l’offerta elettrica e a consolidare la propria posizione nel mercato globale.