
Liberty Media acquista MotoGP e Dorna - Motori.forumfree.it
La Liberty Media Corporation ha ufficialmente completato l’acquisizione della MotoGP, ottenendo l’approvazione definitiva dalla Commissione Europea
La conferma dell’ok della Commissione UE rappresenta l’ultimo passo necessario per finalizzare l’operazione che vede Liberty Media acquisire l’84% di Dorna Sports, la società spagnola che gestisce la MotoGP, per una cifra di circa 4,2 miliardi di euro. Il restante 16% rimarrà nelle mani del management attuale, con Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna dal 1998, che continuerà a dirigere il campionato insieme al suo team fino a nuove disposizioni. L’operazione dovrebbe perfezionarsi formalmente entro il 3 luglio 2025.
Liberty Media, fondata nel 1991 e quotata al NASDAQ, è una holding statunitense guidata da John C. Malone e già proprietaria di importanti asset nel settore media e sportivo, tra cui la Formula 1, SiriusXM, e la squadra di baseball Atlanta Braves. L’acquisizione della MotoGP rafforza ulteriormente la sua leadership nel mondo dei motori su due e quattro ruote.
Le dichiarazioni ufficiali: entusiasmo e prospettive di crescita
Derek Chang, Presidente e CEO di Liberty Media, ha commentato: “L’approvazione della Commissione Europea è la condizione finale per la chiusura dell’acquisizione della MotoGP. Siamo entusiasti di iniziare questa partnership con Carmelo Ezpeleta e il suo team di gestione. La MotoGP è uno sport con gare eccezionali, una base di tifosi appassionati e un solido flusso di cassa. Crediamo nel potenziale di crescita del brand e dello sport, puntando a rafforzare il legame con i fan e a espandere il pubblico a livello globale”.

Dal canto suo, Ezpeleta ha sottolineato: “Siamo molto soddisfatti dell’approvazione della Commissione Europea, un traguardo che conferma il futuro luminoso della MotoGP. Questo sport è uno dei più emozionanti al mondo e Liberty Media è il partner ideale per accelerarne la crescita e ampliare la sua diffusione a livello mondiale, creando valore per tifosi, sponsor e piloti”.
Impatti e riflessioni sul futuro della MotoGP
L’ingresso di Liberty Media nella gestione della MotoGP apre scenari di evoluzione e potenziamento del campionato, che dal 2002 rappresenta la massima espressione delle corse motociclistiche su circuito, con motori quattro tempi da 1000 cc e protagonisti come Ducati, Honda, Yamaha e KTM.
Pur mantenendo l’attuale organizzazione tecnica e sportiva, la nuova proprietà potrebbe introdurre strategie di marketing e innovazioni per ampliare l’audience globale, seguendo il modello di successo già applicato alla Formula 1. La MotoGP, che nel 2024 ha visto trionfare Jorge Martin nella classifica piloti e la Ducati in quella squadre, dispone di un calendario internazionale che comprende circuiti storici come Mugello, con piloti di fama mondiale come Marc Marquez e Pecco Bagnaia.
Tuttavia, tra gli appassionati si registra un acceso dibattito sulle possibili modifiche legate a spettacolarizzazione e gestione commerciale dello sport, con timori riguardo alla perdita di tradizione e autenticità. Alcuni temono l’introduzione di elementi più “show” a discapito della pura competizione sportiva, mentre altri auspicano un rilancio che possa attrarre nuovi segmenti di pubblico.
L’attenzione ora si concentra sul futuro ruolo di Carmelo Ezpeleta e sul piano strategico che Liberty Media intenderà implementare per valorizzare il brand MotoGP e consolidarne la posizione nel panorama mondiale degli sport motoristici.