
Eccesso di velocità: l'incredibile storia di questo automobilista - www.motori.forumfree.it
Un uomo è stato sorpreso nel viaggiare a una velocità di gran lunga superiore rispetto ai limiti. Ecco che cosa dovrà pagare ora.
Il rispetto del Codice della Strada e di tutte le regole presenti al suo interno è alla base di un corretto modo di vivere la strada. Chiunque, infatti, è obbligato a rispettare tutte le norme, in modo tale da assicurare sicurezza alla propria persona e a tutti gli altri utenti stradali.
In particolare, il rispetto dei limiti di velocità è un qualcosa che non dovrà mai essere sottovalutato. Ogni strada, infatti, avrà sempre dei limiti ben specifici. Per esempio, nel nostro Paese nei centri urbani il limite da non oltrepassare sarà quello di 50 km/h. In autostrada, invece, si attesterà sui 130 km/h. I neopatentati, poi, seguiranno regole diverse e dovranno viaggiare a velocità inferiori rispetto allo standard.
Le multe per chi viene beccato nel transitare a velocità maggiori rispetto a quanto previsto variano in base alle varie circostanze. Esse possono fermarsi alla semplice applicazione di una sanzione economica nei casi meno gravi. Con il salire della velocità, però, potranno essere applicate decurtazioni dei punti sulla patente, sospensioni temporanee di essa e non solo.
Nelle prossime righe parleremo di un incredibile episodio accaduto a un automobilista che ha oltrepassato in modo estremo i limiti di velocità in un determinato tratto stradale. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
La multa record (e non solo) subita da questo automobilista beccato nello sfrecciare a una velocità impensabile
L’episodio di cui vogliamo dar cenno è accaduto in Francia e ha visto come protagonista un uomo beccato nel viaggiare a ben 183 km/h a bordo della sua Opel Grandland sulla RN20. Il limite fissato in quel punto era di 100 km/h. Inoltre, nel momento esatto in cui è stata rilevata la velocità era in corso anche una fitta pioggia.

L’uomo di 54 anni ha messo seriamente in pericolo la propria incolumità e quella delle altre persone presenti in strada in quel preciso momento. Ecco, quindi, che per lui scatterà una sanzione esemplare.
Oltre alla multa di parecchie migliaia di euro, infatti, all’uomo è stata sospesa la patente di guida e si è optato per il sequestro del veicolo. Ma non finisce qui. Le nuove regole in Francia sono diventate sempre più stringenti in riferimento alla velocità in auto. Le sanzioni, quindi, sfociano anche nel penale nei casi più gravi come questo. A partire dal mese di luglio, infatti, in Francia scatta anche il carcere (fino a tre mesi) per chi viene sorpreso a viaggiare a velocità superiori ai 50 km/h oltre i limiti.