
Marc Marquez - www.motori.forumfree.it
Marc Marquez si è da poco laureato campione del mondo per la nona volta. La Ducati, però, deve pensare già al futuro. Il motivo.
La stagione di Marc Marquez a bordo della Ducati ufficiale del Team Lenovo è stata a dir poco perfetta. Il centauro spagnolo, infatti, ha sbaragliato tutta la concorrenza e si è laureato campione del mondo – per la settima volta in MotoGP e per la nona volta in totale – sulla pista di Motegi in Giappone con ben cinque gare d’anticipo.
Il weekend successivo sul circuito indonesiana del Mandalika International Street Circuit, però, è stato avaro di soddisfazioni per Marquez. Il pilota spagnolo ha dovuto fare i conti con una brutta caduta a inizio gara. Dopo l’incidente con Marco Bezzecchi nel corso dell’ultimo Gran Premio di MotoGP in Indonesia, Marc Marquez non potrà prendere alle due prossime gare, rispettivamente in Australia e in Malesia. Lo spagnolo non dovrà operarsi, ma dovrà saltare i prossimi due Gran Premi per una frattura del processo coracoide.
Alla fine del 2024 Marquez ha firmato un contratto biennale con la Ducati e, dunque, correrà ancora per il team di Gigi Dall’Igna – con Pecco Bagnaia come compagno di squadra – anche il prossimo anno. Ma cosa accadrà dopo il mondiale 2026? Analizziamo l’indiscrezione molto importante sul futuro di Marquez e della Ducati in MotoGP.
Il futuro di Marc Marquez in Ducati è già segnato: ecco chi potrebbe prendere il suo posto
L’ultimo Gran Premio dell’Indonesia ha fatto brillare la stella di un altro pilota spagnolo, vale a dire quella di Fermin Aldeguer. Il 20enne del team Gresini Racing sta già entusiasmando tutti nel corso della sua prima stagione nella classe regina. E in Indonesia è arrivato anche il suo primo successo in MotoGp, davanti ai connazionali Acosta e Alex Marquez. Sarà lui a prendere il posto di Marc Marquez nel Team Lenovo dal 2027? Le ultime.

Gigi Dall’Igna – sul suo profilo LinkedIn nei giorni scorsi – ha parlato dell’impresa di Aldeguer in Indonesia: “In una giornata per noi tutt’altro che brillante, i piloti del team Gresini si sono impegnati per consegnare alla Ducati il record assoluto di podi consecutivi nella classe regina! Una luce brillante di nome Fermin illumina la pista di Mandalika. È la sua prima vittoria: ottenuta nel suo anno da esordiente in MotoGP, come solo i veri campioni sanno fare. È il secondo pilota più giovane della storia a vincere un GP, dietro a Marc. Non solo ha vinto, ma ha addirittura dominato, non sembrando affatto un esordiente nel conquistare la sua prima vittoria“.
Parole di stima molto importanti. La Ducati ufficiale punterà su di lui in futuro? La risposta la sapremo nei prossimi mesi.