
Un successo globale che dura da oltre vent’anni (Motoriforumfree.it)
Un marchio continua a scrivere la sua storia nel mondo dell’automotive, raggiungendo un traguardo senza precedenti.
Dal suo debutto nel novembre 2004 in Giappone, la Suzuki Swift si è distinta per il design innovativo e una filosofia costruttiva che ha rivoluzionato il concetto di auto compatta. Progettata sin dall’inizio come un modello globale, la Swift ha saputo conquistare clienti in oltre 170 Paesi, confermandosi leader in mercati chiave come l’India, dove rappresenta il 60% delle vendite totali, con circa 6 milioni di unità vendute dal 2005.
Oltre all’India, la Swift ha raccolto consensi anche in Europa, che contribuisce per il 14% alle vendite globali, e in Giappone con l’8%. Il restante 18% proviene da altri mercati internazionali, sottolineando la diffusione capillare e l’apprezzamento globale del modello. La produzione è altrettanto internazionale, con stabilimenti in Giappone, Ungheria, India, Cina, Pakistan e Ghana.
Toshihiro Suzuki, Presidente di Suzuki, ha commentato con orgoglio: «Grazie ai nostri clienti in tutto il mondo, abbiamo superato la soglia dei 10 milioni di Swift vendute. Questo risultato è frutto di un impegno costante nel fornire prodotti di alta qualità a supporto della mobilità quotidiana. La Swift è stata la prima auto Suzuki prodotta quasi simultaneamente in quattro Paesi, un segnale chiaro della nostra strategia di espansione globale».
Nuova Suzuki Swift Hybrid: tecnologia e connettività al servizio della guida urbana
Nel 2025, Suzuki ha rilanciato la sua best seller con la Nuova Swift Hybrid, un modello che incarna la filosofia di mobilità sostenibile senza rinunciare a stile e performance. Con linee moderne e morbide, fari Full LED e dettagli esclusivi come i montanti Piano Black che creano un effetto tetto sospeso, la Swift Hybrid si presenta come una city car al passo con i tempi.
La tecnologia ibrida Suzuki garantisce un’esperienza di guida efficiente e performante, supportata dalla trazione integrale AllGrip 4WD Auto, che assicura sicurezza e stabilità in ogni condizione. L’infotainment è stato aggiornato con un touchscreen da 9 pollici, compatibile con Apple CarPlay® wireless e Android Auto wireless, oltre a un navigatore integrato per una connettività sempre a portata di mano.
L’app Suzuki Connect rappresenta un ulteriore passo avanti nella gestione intelligente del veicolo, offrendo funzioni di assistenza come notifiche di stato, localizzatore del parcheggio, cronologia delle sessioni di guida, avvisi di sicurezza e manutenzione. Questo sistema permette ai proprietari di monitorare da remoto parametri fondamentali e ricevere supporto tempestivo in caso di necessità.
L’offerta commerciale prevede un prezzo promozionale con incentivi fino a 4.000 euro a fronte di permuta o rottamazione, e condizioni di finanziamento vantaggiose con rate mensili a partire da 99 euro. La garanzia sul sistema ibrido è estesa a 5 anni o 100.000 km, a testimonianza della fiducia di Suzuki nella qualità e affidabilità del suo powertrain.

Sul fronte della governance, Suzuki Italia ha adottato il Modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal D.Lgs. n. 231/2001, assicurando la massima trasparenza e correttezza nelle proprie attività. L’azienda si impegna a rispettare rigorosi principi etici e di responsabilità sociale, tutelando la propria immagine e la posizione acquisita nel mercato automobilistico nazionale e internazionale.
Attraverso l’adozione di un codice etico e procedure di whistleblowing, Suzuki Italia promuove un ambiente di lavoro che favorisce la segnalazione di eventuali irregolarità o comportamenti illeciti, rafforzando così la cultura della legalità e della compliance all’interno dell’organizzazione.