
Novità Nissan (www.motori.forumfree.it - X TricksterXDLol)
Nissan, la rinomata casa automobilistica giapponese, sta intraprendendo un’iniziativa innovativa e ambiziosa,
Nissan, la rinomata casa automobilistica giapponese, sta intraprendendo un’iniziativa innovativa e ambiziosa: utilizzare il proprio team di Formula E per sviluppare prototipi di veicoli elettrici ad alte prestazioni, destinati a potenziare la gamma Nismo. Questo approccio rappresenta un passo significativo verso un futuro automobilistico sempre più elettrico e orientato alle prestazioni. Il team di Formula E, in particolare, si sta preparando a contribuire in modo sostanziale allo sviluppo di modelli che potrebbero ridefinire il concetto di sportività nel settore delle auto elettriche.
Collaborazione tra Formula E e Nismo
Tommaso Volpe, il responsabile del team di Formula E di Nissan, ha recentemente rivelato in un’intervista ad Autocar che ci sono stati colloqui interni per esplorare come la squadra di Parigi possa supportare la divisione Nismo. L’obiettivo è quello di migliorare le prestazioni delle auto elettriche sportive, approfittando della vasta esperienza accumulata nel mondo delle corse. Volpe ha sottolineato che, sebbene i piani siano ancora in fase di discussione e non definitivi, l’idea di sviluppare prototipi basati su telai convenzionali è una possibilità concreta.
Attualmente, Nissan offre una versione Nismo dell’SUV elettrico Ariya, ma Ivan Espinosa, l’amministratore delegato dell’azienda, ha anticipato che ci sono “piani entusiasmanti” per l’introduzione di nuovi modelli ad alte prestazioni. Si prevede che la gamma Nismo possa includere quattro o cinque nuovi veicoli sportivi, ampliando così l’offerta dell’azienda nel settore delle auto elettriche ad alte prestazioni.

Il potenziale di sviluppo che il team di Formula E potrebbe apportare alla divisione Nismo è notevole. Volpe ha dichiarato che l’idea è di realizzare un prototipo che possa fungere da base per sviluppare futuri modelli. La collaborazione tra il team di Formula E e la divisione Nismo potrebbe rappresentare una sinergia fondamentale per integrare la tecnologia delle corse nel mondo delle auto stradali, permettendo di ottimizzare l’efficienza e le prestazioni delle auto sportive elettriche.
Un aspetto cruciale di questa collaborazione sarà il sistema di trazione integrale a doppio motore, attualmente in fase di sviluppo per le auto di Formula E. Questo sistema promette di migliorare notevolmente la gestione della trazione e l’efficienza energetica. Con l’introduzione del nuovo pacchetto tecnico Gen4 per la stagione 2026/27, le auto di Formula E saranno dotate di motori in grado di generare circa 800 cavalli, rispetto ai 469 cavalli delle attuali vetture. Questo rappresenta un incremento significativo che potrebbe avere un impatto diretto sulla progettazione delle future auto Nismo.
L’approccio di Nissan di integrare le competenze del team di Formula E nella progettazione delle auto stradali rappresenta una strategia lungimirante. Le competenze tecniche e l’esperienza accumulate nelle competizioni possono essere tradotte in innovazioni significative per i consumatori. La sfida principale per Nissan sarà quella di bilanciare le esigenze di prestazioni elevate con l’efficienza energetica, un aspetto cruciale per le auto elettriche del futuro.