
Grandi novità per l'Alfa Romeo (www.motori.forumfree.it - X boogiesbc)
La nuova versione si presenta con interessanti novità relative agli allestimenti, ai pacchetti opzionali e alla tecnologia a bordo.
Alfa Romeo ha ufficialmente svelato il Model Year 2026 della Junior, confermandola come una delle protagoniste più apprezzate della gamma grazie a oltre 50 mila ordini ricevuti dal debutto. La nuova versione si presenta con interessanti novità relative agli allestimenti, ai pacchetti opzionali e alla tecnologia a bordo, mantenendo inalterata la gamma motori, che continua a puntare sulla sostenibilità con propulsori mild hybrid ed elettrici.
Le novità degli allestimenti: Sprint e Ti
Per il Model Year 2026, Alfa Romeo introduce due nuovi allestimenti per la Junior: Sprint e Ti, pensati per ampliare l’offerta e soddisfare esigenze diverse. La versione Sprint si distingue per una forte personalità estetica, grazie ai dettagli in nero lucido sulla carrozzeria, ai vetri oscurati e all’illuminazione interna con gamma colori RGB, che dona un’atmosfera moderna e personalizzabile. Inoltre, è presente un navigatore connesso dotato di riconoscimento della segnaletica stradale, una funzione che incrementa sicurezza e comodità durante la guida.
La versione Ti, invece, propone un allestimento più sofisticato e confortevole, con sedili sportivi riscaldati e regolabili elettricamente, volante rivestito in pelle, piano di carico regolabile su due livelli, pedaliera e battitacco in alluminio. Questi dettagli rendono la Ti particolarmente indicata per chi cerca un equilibrio tra sportività e comfort, senza rinunciare a tecnologie avanzate.

Oltre agli allestimenti, per il MY 2026 arrivano due pacchetti opzionali che consentono di personalizzare ulteriormente la Junior. Il Pack Sport, disponibile esclusivamente per la versione Ti al prezzo di 2.500 euro, esalta il carattere sportivo con sedili Sabelt in Alcantara, volante e inserti in Alcantara rossa, pedaliera e battitacco in alluminio e, per le varianti ibride, le palette del cambio al volante. Questa dotazione è pensata per chi vuole un’esperienza di guida più coinvolgente e un look interno più grintoso.
Dal punto di vista tecnico, la gamma motori della Alfa Romeo Junior MY 2026 resta invariata, confermando la scelta di motorizzazioni ecosostenibili e performanti. Sono disponibili il motore mild hybrid da 1.2 litri con 145 CV, anche nella versione Q4 a trazione integrale, e due versioni elettriche da 156 e 282 CV, che sposano la transizione verso l’elettrificazione senza rinunciare al piacere di guida tipico del marchio.
I prezzi partono da 30.750 euro per la versione base con motore 1.2 145 CV mild hybrid e cambio automatico a doppia frizione (eDCT6), fino a 48.500 euro per la versione più potente Junior Bev 280 CV Veloce. Il listino completo si articola come segue:
- Junior 1.2 145 CV Hybrid eDCT6: 30.750 euro
- Junior 1.2 145 CV Hybrid eDCT6 Sprint: 32.250 euro
- Junior 1.2 145 CV Hybrid eDCT6 Ti: 33.750 euro
- Junior 1.2 145 CV Hybrid eDCT6 Q4 Sprint: 35.250 euro
- Junior 1.2 145 CV Hybrid eDCT6 Q4 Ti: 36.750 euro
- Junior Bev 156 CV: 39.500 euro
- Junior Bev 156 CV Sprint: 41.000 euro
- Junior Bev 156 CV Ti: 42.500 euro
- Junior Bev 280 CV Veloce: 48.500 euro