
Un aeroplano da record! (Australian Airlines) - www.Motori.ForumFree.it
Considerando quanto costano i biglietti aerei al giorno d’oggi non ci dovrebbe stupire che i voli moderni siano così longevi. Conosci il record assoluto?
Viaggiare da un continente all’alto è decisamente più facile da quando l’uomo ha scoperto il volo e, grazie a pionieri come i Fratelli Wright o Amelia Earhart, ha perfezionato questa affascinante e rapida metodologia per gli spostamenti da un luogo molto remoto ad un altro. Ad oggi, milioni di persone viaggiano ogni anno in aereo come se prendessero l’autobus, coprendo in poche ore tratte che nel 1500 magari si coprivano in decenni.
Ormai, nel campo degli aerei di linea, ci sono soltanto due grandi colossi che producono aerei in grado di sostenere questo tipo di spostamento anche più volte al giorno. Stiamo parlando dell’europea Airbus e dell’americana Boeing. Solo una di queste, però si può fregiare del record per l’aeroplano con la maggiore autonomia, un velivolo in grado di viaggiare letteralmente per giorni prima di dover fare rifornimento.
Andiamo quindi a scoprire quando è stato infranto questo primato e perché questo tipo di aeroplano è particolarmente indicato per i voli intercontinentali. Se doveste prenotare un viaggio, per esempio, dall’Italia all’Asia o al Sud America senza nessuno scalo, questo potrebbe essere l’aeromobile su cui verreste imbarcati con maggiore probabilità. Ecco il suo primato impressionante!
Questo Boeing non fa mai soste
Noto anche come Triplo sette, il Boeing 777 è l’aeroplano commerciale più grande del mondo, superato solo da alcuni modelli cargo che però trasportano merci in grandezza ed ampiezza delle ali da punta a punta. Questo bolide dei cieli è in grado di trasportare comodamente fino a 400 passeggeri, praticamente un intero paese italiano, oltre ad equipaggio e piloti. Ma per quanto può rimanere in volo?

La variante più “longeva” è sicuramente il Boeing 777200LR che ha letteralmente completato mezzo giro del mondo: nel corso di un test condotto il 9 novembre 2005, un aereo di questo tipo con un singolo pieno volò da Hong Kong a Londra in poco più di 22 ore senza mai dover atterrare per fare rifornimento, registrando quindi un viaggio di ben 21.601 chilometri senza mai fermarsi, praticamente, un giro del mondo a metà, appunto!
Di questo aeroplano esistono poco più di 1.700 esemplari nel mondo, destinati perlopiù a flotte americane o degli emirati arabi che vengono costantemente impiegati per voli intercontinentali che possono durare anche oltre 10 ore. Insomma, non vi preoccupate per la benzina. Se siete su uno di questi aerei, potreste teoricamente rimanere in volo un’intera giornata senza problemi.