
Un gigante della cartografia e del traffico in tempo reale -www.Motori.ForumFree.it
TomTom, storico punto di riferimento nel settore della navigazione satellitare, ha presentato sul mercato un nuovo dispositivo.
Questo innovativo assistente, senza costi ricorrenti e progettato per minimizzare le distrazioni, offre avvisi tempestivi su autovelox, tutor, ostacoli, rallentamenti e superamenti dei limiti di velocità.
Nonostante la forte concorrenza di applicazioni come Google Maps, TomTom mantiene una posizione di leadership grazie alla sua profonda esperienza e tecnologia avanzata. Fondata nei Paesi Bassi nel 1991, l’azienda si è imposta come uno dei colossi mondiali della cartografia digitale, collaborando con oltre 50 produttori automobilistici e gestendo la più estesa rete di monitoraggio del traffico in tempo reale.
Il segreto di TomTom sta nella sua capacità di aggiornare i dati sul traffico ogni 30 secondi, grazie alla raccolta anonima di informazioni da oltre 600 milioni di veicoli connessi in tutto il mondo. Questo significa che un veicolo su cinque contribuisce attivamente all’aggiornamento delle mappe e delle segnalazioni di TomTom, garantendo così una precisione e una tempestività difficilmente eguagliabili.
Tom by TomTom: caratteristiche e funzionalità
Tom by TomTom si presenta come un piccolo dispositivo, poco più grande di un cioccolatino, che si fissa facilmente all’auto o alla moto grazie a una base magnetica adesiva. Privo di schermo e comandi vocali, si affida a un sistema di segnali luminosi a LED e a un avviso acustico per comunicare con il conducente. Le luci colorate assumono un ruolo fondamentale: il blu segnala autovelox e tutor, il verde avverte di code improvvise, il giallo indica ostacoli generici e l’arancione si attiva in caso di superamento del limite di velocità.
Questa soluzione risulta particolarmente adatta anche per i motociclisti, che possono beneficiare degli avvisi luminosi senza essere disturbati da segnali acustici troppo invadenti. Tuttavia, è importante posizionare il dispositivo in un punto riparato dalla pioggia, poiché non è impermeabile.
Integrazione con l’app TomTom e compatibilità
L’uso di Tom by TomTom richiede l’accoppiamento con l’applicazione gratuita TomTom, disponibile sia per dispositivi iOS che Android. Attraverso l’app, l’utente può personalizzare gli avvisi, scegliere quali notifiche ricevere e inviare segnalazioni di controlli di velocità o ostacoli tramite un pulsante dedicato sul dispositivo stesso.
L’app funziona in background e può essere utilizzata contemporaneamente ad altre app di navigazione come Waze o Google Maps, grazie alle interfacce Android Auto e Apple CarPlay. Inoltre, TomTom offre una funzione di navigazione turn-by-turn basata sulle sue mappe, aggiornate e precise, che coprono Europa e Nord America. Un limite da considerare è la necessità di una connessione dati attiva, poiché le mappe sono online e non memorizzate localmente, rendendo indispensabile un piano dati valido soprattutto all’estero.
Avvertenza importante: in Svizzera, le normative vietano l’uso di dispositivi che segnalano la presenza di autovelox. Pertanto, varcato il confine, Tom by TomTom disattiverà questa funzione, mantenendo però attivi gli avvisi su traffico e superamento dei limiti.
Prezzo e autonomia
Il dispositivo è offerto a un prezzo di 79,99 euro IVA inclusa e risulta già ordinabile sul sito ufficiale TomTom.com, con disponibilità nei negozi prevista da ottobre 2025. Alimentato da una batteria ricaricabile tramite USB-C, garantisce un’autonomia di circa un mese con una singola carica, un aspetto che lo rende comodo e poco invasivo per gli utenti.

Fondata da Peter-Frans Pauwels e Pieter Geelen, TomTom è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento globale nel settore dei sistemi di navigazione GPS. Con sede principale ad Amsterdam, l’azienda impiega oltre 3.500 dipendenti e nel corso degli anni ha sviluppato una vasta gamma di prodotti, che spaziano dai dispositivi per automobili e motociclette, a soluzioni software per smartphone e palmari.
Tra le tecnologie proprietarie più note di TomTom si annoverano Map Share, che consente agli utenti di modificare e condividere mappe, e IQ Routes, che sfrutta dati storici e in tempo reale per ottimizzare i percorsi. L’azienda è inoltre attiva nel settore della telematica con TomTom Telematics, fornendo servizi avanzati per la gestione di flotte aziendali e veicoli connessi.