
Il marchio cinese migliora le vendite - www.Motori.ForumFree.it
Il brand cinese vicino al Gruppo Stellantis sembra l’investimento giusto. Ha già venduto più del previsto.
Il marchio cinese Leapmotor continua a sorprendere il mercato automobilistico globale con una crescita esponenziale, confermandosi come uno dei protagonisti più dinamici nel settore delle auto elettriche. I dati del terzo trimestre del 2025 mostrano un vero e proprio exploit, frutto di una strategia di espansione aggressiva e di una joint venture internazionale con il colosso Stellantis. Il brand ha raddoppiato le consegne rispetto allo stesso periodo del 2024, segnando un mese di settembre da record e consolidando la propria presenza sia sul mercato interno cinese sia all’estero.
Nel mese di settembre 2025, Leapmotor ha raggiunto quota 66.657 veicoli venduti, registrando un incremento del 17% rispetto ad agosto dello stesso anno. Questo risultato rappresenta un traguardo storico per il brand, che per la prima volta ha superato la soglia delle 60.000 unità consegnate in un solo mese. L’andamento positivo si riflette anche nell’intero terzo trimestre, con un totale di 173.852 veicoli venduti tra Cina ed esportazioni, equivalenti a un aumento del 102% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Questi numeri eccezionali hanno contribuito a portare le consegne da gennaio a settembre a ben 395.516 unità, con una crescita complessiva del 129% rispetto ai primi nove mesi del 2024. Tale performance non solo sottolinea la rapida ascesa di Leapmotor nel panorama automotive mondiale, ma lascia intravedere un quarto trimestre altrettanto positivo, con aspettative elevate sia in termini di vendite sia di penetrazione nei mercati esteri.
Uno degli elementi chiave di questa espansione è stato il successo in Europa, in particolare in Italia, dove la Leapmotor T03 ha conquistato la prima posizione tra le auto elettriche più vendute nel luglio 2025, consolidando la reputazione del brand come protagonista nel segmento della mobilità sostenibile.
Tutta questione di strategia di marketing
Per mantenere e ampliare la sua crescita, Leapmotor ha pianificato un ricco calendario di novità e lanci di prodotto. Dopo aver superato il milione di veicoli prodotti, entrando a far parte del cosiddetto “Million Club” tra le startup automobilistiche cinesi, il brand punta a rafforzare la propria presenza globale.
All’ultima edizione del Salone dell’auto di Monaco 2025, Leapmotor ha presentato due modelli innovativi che rappresentano il futuro tecnologico e strategico dell’azienda. Tra questi, il Leapmotor B10 si propone come il nuovo SUV globale basato sull’architettura LEAP3.5, progettato per affermarsi non solo in Cina ma anche in Europa, Medio Oriente, Africa, Sud America e Asia-Pacifico.
Il B10 è stato concepito per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento a design, prestazioni e sostenibilità, con tecnologie avanzate che promettono di posizionare Leapmotor come un competitor di rilievo nei segmenti premium della mobilità elettrica. Questi sviluppi indicano chiaramente la volontà del brand di non limitarsi alla crescita quantitativa, ma di puntare anche a un miglioramento qualitativo della propria offerta, ampliando la gamma con modelli che rispecchiano le ultime tendenze della domanda globale.

L’evoluzione di Leapmotor nel 2025 è un esempio emblematico di come i produttori cinesi di veicoli elettrici stiano rapidamente guadagnando terreno sulle case automobilistiche tradizionali. Grazie alla collaborazione con Stellantis e a una strategia mirata di internazionalizzazione, il marchio si sta preparando a consolidare la propria posizione nei mercati più competitivi.
Le prossime settimane saranno cruciali per monitorare le vendite del quarto trimestre e valutare se Leapmotor riuscirà a mantenere questo ritmo di crescita senza precedenti, estendendo il proprio raggio d’azione e continuando a innovare nel settore della mobilità elettrica. Le aspettative sono alte e la sfida per affermarsi come leader globale è apertissima.