
Martin, le condizioni (Facebook) - www.Motori.ForumFree.it
Non termina qui la sequela di sfortune che hanno colpito il pilota spagnolo quest’anno in Aprilia Racing, arriva un bollettino medico tremendo.
Mentre il circus della MotoGP si prepara ad affrontare il Gran Premio d’Indonesia a Mandalika, l’attenzione di molti è rivolta altrove, precisamente in Spagna, dove Jorge Martín, campione del mondo 2024, sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua carriera. Il pilota dell’Aprilia è infatti alle prese con un grave infortunio che ha messo seriamente a rischio la sua stagione e forse anche la sua corsa al titolo in futuro.
Martín è finito sotto i ferri martedì scorso all’Hospital Universitari Dexeus di Barcellona, per un intervento delicatissimo a seguito della frattura scomposta della clavicola destra. Una lesione che non è certo da sottovalutare, soprattutto per un motocilista che vive di precisione millimetrica e forza fisica. Il direttore medico della MotoGP, il dottor Angel Charte, ha parlato chiaramente: “L’operazione è stata complessa. La frattura coinvolgeva tre parti distinte, tutte riunite con viti di fissaggio e una placca di contenimento per evitare ogni spostamento.” Parole che fanno capire quanto sia stato complicato intervenire su un danno così serio, specie considerando l’importanza della clavicola nel controllo della moto e nella stabilità del pilota.
La complessità dell’intervento non è un dettaglio da poco: non si tratta di un semplice incidente di percorso, ma di un vero e proprio campanello d’allarme per Martinator, come lo chiamano i tifosi. Dopo una stagione già funestata da problemi fisici, questo nuovo stop rischia di compromettere non solo i suoi risultati, ma anche la sua tenuta mentale.
Tempi di recupero: un’incognita pesante
Nonostante l’operazione si sia conclusa positivamente, il dottor Charte non si è sbilanciato sui tempi di recupero. “Non possiamo ancora fornire una data precisa per il ritorno in pista,” ha dichiarato, sottolineando l’incertezza che grava sul futuro immediato del pilota spagnolo. Solo la riabilitazione potrà stabilire se e quando Martín potrà risalire sulla sua Aprilia, ma quel che è certo è che la strada sarà lunga e tortuosa.
Questa situazione getta una lunga ombra sulla lotta per il titolo MotoGP 2026, con Martín che aveva mostrato segnali di forza e continuità lo scorso anno, ha visto questa stagione spezzarsi con due gravissimi infortuni ed ora, rischia di affrontare un lungo stop dalle corse prolungato. Adesso, con la sua assenza, si apre una finestra per i rivali, mentre l’Aprilia dovrà fare i conti con un vuoto importante nel proprio schieramento. Non è un mistero che il #89 sia uno dei piloti più talentuosi e spettacolari del paddock, capace di incendiare le gare con sorpassi audaci e una guida aggressiva ma precisa. La sua mancanza si farà sentire.

Il 2025 si sta rivelando una stagione da incubo per Martín. Tra cadute come quella in Qatar che gli è costata mesi di alt, piccoli infortuni e ora questa frattura ancora più seria, il suo cammino è stato tutt’altro che lineare. Un destino beffardo per un campione che soltanto un anno fa aveva conquistato il titolo iridato, dimostrando di poter competere ai massimi livelli con i grandi nomi del motociclismo mondiale.
Il rischio, ora, è che questa battuta d’arresto possa segnare una svolta negativa nella sua carriera. Nel motociclismo, la continuità fisica è fondamentale e ogni stop forzato può pesare come un macigno sulla forma e sulla fiducia del pilota. La domanda che tutti si pongono è: Jorge Martín riuscirà a rialzarsi e a tornare ai vertici, o questo infortunio rappresenta l’inizio di un declino? Solo il tempo e la sua tenacia potranno dare la risposta. Intanto, mentre i riflettori si accendono sull’asfalto di Mandalika, il mondo della MotoGP non può fare a meno di guardare con apprensione verso Barcellona, dove il campione spagnolo combatte la sua battaglia più dura.