
Toyota Corolla, segreto motore (www.motori.forumfree.it - X Bring a Trailer)
Toyota Corolla, svelato il motore segreto dell’iconica creatura giapponese, nessuno si aspettava una sorpresa del genere.
Toyota Corolla, un mito degli anni ’90 e non solo. Un modello che per design, caratteristiche tecniche, meccaniche e prestazione pura ha riscritto le ‘regole del gioco’, trovando una nuova definizione all’interno del mercato automobilistico mondiale.
Un modello che è talmente importante per il settore auto del passato che ancora oggi trova spazio fra appassionati e addetti ai lavori. Stavolta lo ha fatto per una ragione un po’ diversa.
L’indimenticabile creazione del amrchio giapponese ha fatto il giro del mondo ultimamente per la rivelazione legata al motore montato dall’auto di cui vi stiamo parlando. Una scoperta che ha lasciato moltissime persone a bocca aperta, e che allo stesso tempo ne ha incuriosite altrettante. Ma di cosa si tratta, approfondendo in maniera un po’ più specifica? Nelle prossime righe cercheremo di vederci chiaro.
Toyota Corolla, svelato motore segreto: i dettagli
Non parliamo di segreti relativi alla vettura del passato, chiaramente, ma alla rivisitazione e alla fusione fra passato e presente di quell’icona degli anni ’90 che porta il nome di Toyota Corolla. Chiamata GT Yarolla, è una nuova creazione di JP Performance, che ha unito la Corolla alla GR Yaris. E così è venuta fuori tutta l’anima sportiva del modello giapponese più amato dello scorso secolo. La carrozzeria conserva le linee squadrate di quell’epoca ormai passata, ma sono i dettagli moderni a fare la differenza.

Pensiamo ai paraurti ridisegnati o all’ala posteriore impossibile da non notare. Risultato? L’auto si tramuta in un esemplare aggressivo e che va dritto al punto, anche esteticamente. Il pezzo forte di questa realizzazione è relativo al motore, però. Già, perché il propulsore è un turbo tre cilindri da 1,6 litri capace di erogare fino a 300 CV di potenza massima. Il sistema di trazione integrale sviluppato da Toyota per competere nei rally, il GR-Yaris, regala un divertimento alla guida più unico che raro. Il cambio è un manuale a sei marce, mentre trasmissione, interni e meccanica sono stati interamente rivisti.
Cambia anche l’assetto, com’era prevedibile, grazie a nuove sospensioni e impianto frenante. Il risultato definitivo è quanto di più straordinario potrebbe avvenire in una fusione fra due modi di pensare automobilismo completamente opposti e appartenenti a tutt’altra epoca. Eppure riescono a incontrarsi e regalare agli amanti delle quattro ruote una vettura che riesce a emozionare anche solo lasciandosi osservare. Se poi viene pure accesa, beh, l’emozione diventa spettacolo puro.