
la nuova Ferrari personalizzata del calciatore fa paura-motori.forumfree.it
La nuova Ferrari è un autentico sogno a quattro ruote: 700 cavalli di potenza. Tutti i dettagli di un vero e proprio gioiellino.
Nel mondo dell’automotive, poche cose evocano lo stesso mix di prestigio, desiderio e rispetto come un’auto di lusso. Non è solo una questione di estetica e di velocità. Un’auto di lusso, infatti, rappresenta la sintesi perfetta tra ingegneria di precisione, innovazione estrema e cura maniacale per ogni dettaglio. Le vetture d’alta gamma non sono pensate per la massa, ma per chi sa riconoscere e pretendere l’eccellenza assoluta. Sono auto per veri intenditori.
Chi possiede un’auto di lusso non si limita a guidarla, ma la rende una vera e propria esperienza. Ogni materiale è scelto per garantire il massimo in termini di comfort, ogni soluzione tecnologica è progettata per anticipare il gesto del conducente.
Dai sedili ventilati in pelle artigianale ai sistemi di guida semi-autonoma, dai motori a dodici cilindri calibrati con la precisione di un orologio svizzero fino ai sistemi di sospensione attivi, in grado di leggere l’asfalto in tempo reale. La differenza è sostanziale e si avverte su ogni singolo chilometro.
Al vertice di questo mondo esclusivo, un marchio continua a svettare con il suo carisma leggendario: Ferrari. Non è solo un’auto, è un’icona. Ogni modello che esce da Maranello è un pezzo di storia in movimento. E lo sa bene un noto calciatore, che ha appena fatto parlare di sé per l’acquisto di un esemplare personalizzato da oltre un milione e mezzo di euro.
Una supercar unica, capace di sprigionare 700 cavalli di potenza, frutto di un progetto su misura. Il sogno proibito di milioni di appassionati, che per lui, oggi, è realtà.
Ferrari personalizzata da un milione e mezzo di euro: ecco chi è il calciatore che l’ha acquistata
In un settore dove l’eccellenza tecnica incontra l’ossessione per l’unicità, la Ferrari Purosangue by Mansory alza l’asticella. Parliamo di una delle elaborazioni più radicali e costose mai concepite su base Maranello: un SUV da sogno trasformato in hypercar.

Il V12 da 6,5 litri è stato riprogrammato per sprigionare 755 cavalli, con una centralina rivista, catalizzatori modificati e un impianto di scarico a quattro terminali che ruggisce come una monoposto da Formula 1.
La versione “Pugnator”, nome che già anticipa la vocazione aggressiva, si distingue per un’aerodinamica ridisegnata in carbonio a vista, parafanghi allargati, splitter pronunciati e cerchi forgiati sovradimensionati. Anche gli interni sono stati rifiniti su misura con materiali pregiati, per un abitacolo che unisce comfort da gran turismo e spirito corsaiolo.
Si tratta di un esemplare rarissimo: solo sette unità prodotte al mondo, e una è appena finita nelle mani del noto calciatore. A firmare l’acquisto da un milione e mezzo di euro è Pierre-Emerick Aubameyang, da sempre appassionato di supercar estreme. Un’auto così, del resto, non poteva che appartenere a chi ama distinguersi.