
Non ricorda qualche altra auto? (Porsche) - www.Motori.ForumFree.it
Sembra una piccola Porsche ma è nata in Australia. Alla scoperta della cabriolet più strana mai nata nella terra dei canguri.
Le automobili della casa Porsche sono tra le più riconoscibili ed imitate supercar del pianeta. Non si contano i tentativi di plagio che l’azienda ha ricevuto, ad esempio dalla cinese Zotye che tempo fa ha messo in vendita un SUV che ricorda molto, troppo, la famosa Macan. Anche in Australia è nata un’auto che, pur se con una sua personalità ben definita, sembra ispirarsi molto alla casa tedesca.
La storia della stranissima Goggomobil Dart parte nel 1959. La prima cosa interessante della faccenda è che in realtà, Goggomobil non è un marchio australiano: l’azienda nacque in Germania e nel corso degli anni cinquanta, costruì una serie di piccole microcar molto in anticipo sui tempi, ad essere onesti, da cui sarebbe nata questa sorprendente spider. Ebbene, la Buckle Motors australiana ebbe l’intuizione di tramutare alcune di queste microcar in piccole automobili decappottabili!
Definita una “cabriolet a 0 porte”, la Dart era realizzata completamente in fibra di vetro, con un peso ridotto ad appena 365 chilogrammi, una cosa impensabile ad oggi, figuratevi ai tempi quando le auto pesavano svariate tonnellate. L’azienda aveva intuito il potenziale di una vettura che poteva conquistarsi un mercato di nicchia grazie ad un prodotto economico ma anche molto vivace su strada.
Motore da motocicletta
La Dart poteva montare un motore a due cilindri per due tempi o da 300 o da 400 cc di cilindrata, capace di erogare 15 cavalli. Nonostante le piccole dimensioni del motore, il peso dell’auto era così ridotto che con due passeggeri, si potevano raggiungere e superare i 100 km/h sul modello più potente. Le dimensioni erano davvero ridottissime, con una larghezza di appena 1,3 metri ed una lunghezza di 3, poco più di una Smart.

La cosa più interessante della vettura era senz’altro la filante linea, un misto tra una Jaguar E-Type ed una Porsche 356 che la rendeva semplicemente unica. Ne vennero prodotte e vendute senza fatica circa 700 di cui ad oggi, solo 50 sarebbero in condizioni marcianti. L’auto è molto difficile da trovare in vendita all’asta, con un prezzo che sale facilmente sopra i 30.000 €.
La storia della Dart è poco conosciuta ma è una bella vicenda che mostra come da una piccola auto possa nascere un grande classico. L’idea di base era molto intelligente, l’auto semplice da manovrare e abbastanza veloce da divertire i suoi proprietari al punto che oggi, in Australia, è considerata un oggetto chiave della cultura pop degli anni sessanta in cui è nata ed è stata venduta.