
L'optional più costoso - www.Motori.ForumFree.it
Altroché optional qui si parla di un accessorio che costa quanto un’auto! Ecco la vettura protagonista di questo incredibile abbellimento.
Qual è l’optional più costoso che avete mai trovato su una vettura? Niente da fare, quello di cui parliamo oggi lo batte sicuramente. Parliamo infatti di un accessorio molto utile per il proprietario di una delle supercar più belle – oltre che rare – mai viste sul mercato. Forse, qualcuno di voi la ricorda!
La Spyker C8 Double 12, una supercar iconica degli anni 2000 prodotta dalla casa olandese Spyker Cars, continua a far parlare di sé non solo per le sue prestazioni ma anche per un optional che ha dell’incredibile per esclusività e valore economico. Questa vettura, spinta da un motore Audi da 450 cavalli capace di toccare i 300 km/h, si distingue ancora oggi per la cura dei dettagli e la ricercatezza degli accessori, che hanno affascinato appassionati e collezionisti in tutto il mondo.

La Spyker C8 Double 12 in questione, in una preziosa versione color oro, è stata protagonista di una storia singolare raccontata dal suo attuale proprietario, Jasper. Il collezionista ha scoperto l’auto su Instagram e se ne è subito innamorato, riuscendo a convincere il proprietario originale a vendergliela. La vettura, localizzata a Praga, presentava già di per sé caratteristiche di pregio come interni raffinati con sedili riscaldati e quadranti Kronos Swiss, un marchio svizzero rinomato per la precisione e la qualità dei suoi strumenti analogici. Nonostante ciò, Jasper ha notato una piccola discordanza estetica: i dettagli in giallo degli interni non si sposavano perfettamente con la lussuosa colorazione oro della carrozzeria. Si è potuto consolare quasi subito.
Era nel vano bagagli!
La vera sorpresa è arrivata una volta concluso l’acquisto, quando all’interno dell’abitacolo è stata scoperta una borsa Louis Vuitton originale, un accessorio di altissimo valore e rarità. Questa borsa non era un semplice optional ma un pezzo unico, risultato di una collaborazione storica tra Spyker e la maison francese di alta moda. Il legame tra le due aziende risale addirittura ai primi del Novecento, quando Louis Vuitton realizzava bagagli su misura per le auto da corsa Spyker.
Nel corso degli anni, Louis Vuitton ha prodotto solo cinque borse specifiche per la Spyker, rendendo questi accessori estremamente rari e preziosi. Un set di valigie firmate dalla maison può raggiungere un valore di mercato fino a 100.000 euro, posizionandosi tra gli optional più costosi mai concepiti per un’automobile. Jasper, dopo aver scoperto l’esclusività della borsa, ha contattato la maison per commissionare un ulteriore pezzo: una borsa per attrezzi dal valore di 15.000 dollari, parte di un’edizione limitata di soli dieci esemplari al mondo.
Tra i pochi fortunati possessori di questo kit utensili si annovera anche il re del Marocco, noto collezionista e appassionato di supercar, proprietario della rarissima Laraki Sahara. Questo dimostra come la combinazione tra automobili di lusso e accessori di alta moda rappresenti un segmento di nicchia profondamente ambito dagli intenditori di tutto il mondo.

Nonostante Spyker abbia interrotto la produzione di auto da alcuni anni, il marchio olandese continua a mantenere vivo l’interesse degli appassionati grazie a storie come quella di Jasper e alla fama della C8 Double 12. Negli ultimi tempi si è parlato più volte di un possibile ritorno sul mercato, con nuovi progetti in cantiere che potrebbero rilanciare il brand nel segmento delle supercar di lusso.
Nel frattempo, Jasper continua a godersi la sua Spyker, che ha già percorso oltre 10.000 chilometri da quando è entrata nella sua collezione, testimonianza di come questa vettura non sia solo un pezzo da esposizione ma un gioiello da guidare e apprezzare appieno.